Home
|
Contatti
|
Account
Password
Entra
Non ricordi più la password ?
:::::
La Facoltà
La Mappa
Organizzazione
Strutture e Servizi per la didattica
Rappresentanti degli studenti
Info e Contatti
Offerta Formativa
Insegnamenti
Docenti della Facoltà
Tutti gli esami
Guida sito per docenti
Info studenti
Tutorato
Guida dello Studente 2009-10
Guida dello Studente 2008-2009
Appelli d'esame straordinari
Orario lezioni
Lauree
Associazioni studentesche
Segreteria studenti
Dipartimenti e ricerca
Dipartimenti
Ricerca scientifica
Centri e Laboratori Didattici
Fondi di laboratorio
»
Offerta Formativa
Insegnamenti
Insegnamenti 2010 - 2011
Tirocini
Borse di studio
Offerte di lavoro
Esercitazioni e viaggi d'istruzione
Cooperazione con ONG
FAQ
Le risposte alle tue domande ! Le principali domande su iscrizione, esami, tasse universitarie e altri dubbi.
La Facolta': Presentazione e le sue Sedi
La Facoltà di Agraria con una fitta rete di rapporti con istituzioni accademiche di tutta europa e' riuscita a qualificarsi a livello internazionale.
Plant & Animal Ecology
Rapporto sullo stato della ricerca in ecologia in Europa
Italian Red Passion
La mela a polpa rossa, ottenuta presso l’Università della Tuscia.
Progetto MARS 500
Il gruppo di lavoro del Prof. Canganella (D.AB.AC.), partecipa al programma MARS500 dell'Agenzia Spaziale Europea (uno storico passo avanti che porterà tra qualche decennio l’Uomo su Marte)
Sun Black
E’ un pomodoro, quando matura la sua buccia diventa nera. E' stato realizzato all’università della Tuscia (referenti scientifici A. Mazzucato, G.P. Soressi, L. Varvaro) con tecnologie convenzionali
ex facoltà di Agraria - Università degli studi della Tuscia (Viterbo)
Realizzato con
Simpleditor 1.4
||||